COSA FARE
NEL PODERE
Immersa nel verde , la tenuta offre agli ospiti rilassanti scorci sulle colline piacentine. La vista mozzafiato del paesaggio circostante è al contempo rilassante e bucolica . Potrete accoccolarvi sotto un albero del frutteto a leggere oppure avventurarvi nel bosco alla ricerca di funghi o castagne a seconda della stagione.
La proprietà si estende fino a valle e attraversando prati e frutteti si arriva al fiume sottostante. Da lì inizia un susseguirsi di colline ed altipiani che rendono la vista ricca di svariati colori , dai verdi intensi dei boschi a quelli più brillanti dei campi, fino al giallo oro del frumento.
Sempre all’interno della proprietà c’è un piccolo e delizioso laghetto dove poter fare dei picnic in mezzo alla natura. Inoltre , a disposizione degli ospiti ,il podere offre una grande zona barbecue con camino al coperto . Gli ospiti possono organizzare grigliate rilassandosi in giardino .

Luoghi di interesse vivamente consigliati:
- Castell’Arrquato 10 km
- Vigoleno 5 km
- Salsomaggiore terme 12 km
- Parma 30 km
- Piacenza 35 km
- Zibello 25 km
- Grazzano Visconti
Un tour culturale ed enogastronomico da fare in solo 170 km
NEI DINTORNI
Circolo Ippico lo Sperone
A pochi km di distanza , nella località Colle san Giuseppe ad Alseno , si trova una graziosa e attrezzatissima scuderia con dei magnifici cavalli per fare delle belle passeggiate in mezzo alla natura . E’ inoltre possibile prendere lezioni di equitazione in maneggio .
Le passeggiate e le lezioni possono essere fatta sia con monta’inglese , ’americana e sapgnola . Il proprietario dell scuderia , un cavaliere di altri tempi organizza spettacolari esibizioni di monta spagnola . Il personale è molto gentile e soprattutto qualificato e saggerà il vostro grado di preparazione prima di programmare un uscita. Vi consigliamo di contattare la scuderia almeno con 1 gg di preavviso , i gruppi possono essere massimo da sette persone.
indirizzo: colle san Giuseppe 4, 29010 Alseno PC
Contatti: mobile 339 3780530
YouTube: circolo ippico lo Sperone Alta scuola spagnola
GOLF COURSE
A pochi km di distanza si trova il golf club di Castell’arquato. un campo da golf di 18 buche che si sno/da intorno alle colline . Per gli appassionati è un campo veramente spettacolare, unico nella sua fattispecie con sinuosi sali e scendi , boschi rigogliosi e i suoi due laghi.
I nostri ospiti disporranno di uno sconto del 10% al campo da Golf di Castell'arquato


VIGOLENO
Vigoleno si impone per l’eleganza delle sue forme e per l’ntegrita dell’intero impianto del castello.
Il borgo è racchiuso da imponenti mura merlate , percorse in parte da un camminamento panoramico da cui si può ammirare la vallata.
la dimensione esclusiva di Vigoleno , affascina e accompagna il visitatore in una piacevole scoperta di segni del tempo che testimoniano la storica importanza che il castello ha avuto per il territorio circostante.
CASTELL'ARQUATO
Castell'Arquato bellissimo borgo medioevale e città d'arte. Strategicamente situato sulle prime alture della Val D’Arda, il borgo medioevale e’ arroccato lungo la collina, e domina il passaggio. Dista 8 km da Vernasca , a circa trenta chilometri dal capoluogo Piacenza e poco di più da Parma. Il centro storico si é sviluppato sulla riva sinistra del torrente Arda. Il borgo è costruito secondo la struttura dei borghi medioevali e non ha subito negli anni modifiche degne di nota. Le prime notizie riguardanti la pieve di Castell'Arquato sono dell'VIII secolo d.C. costruita da un “nobile e potente Signore nomato Magno”. Magno fece edificare il castello a base quadrata e una chiesa in onore della gran Madre di Dio (756-758).
Un borgo in cui cultura, storia, ricchezze naturalistiche e gastronomia si fondono in una armonia perfetta. Numerosi eventi che si svolgono nel paese e nei territori vicini sono un attrattiva imperdibile. assolutamente consigliata una visita .